Sistema di monitoraggio e misura di versanti montuosi soggetti a caduta massi, valanghe, frane a lento scivolamento. I movimenti rilevati dal GEO Surveyor tramite le funzioni di EarlyDetection sono inviati in tempo reale via e-mail, con immagini e video. Il dispositivo è in grado di effettuare analisi delle deformazioni e dei movimenti nel lungo periodo.
L’innovativa tecnologia hardware e software sviluppata nei laboratori KRIA, controlla anche il più impercettibile movimento, più di tre volte al secondo. Il GEO Surveyor è progettato per fotogrammetria di corto-medio raggio: grazie a telecamere e obiettivi industriali ad alta risoluzione, è in grado di monitorare versanti estesi (es: 300 x 300 m) con accuratezza millimetrica.
Funzioni
la camera ad alta risoluzione acquisisce più di 3 immagini al secondo
gli algoritmi di Computer Vision sviluppati dal team di ricerca e sviluppo di KRIA controllano se ci sono movimenti sul target
per ogni movimento ne viene controllata la traiettoria e l’algoritmo scarta gli eventuali falsi allarmi
se il movimento viene classificato come allarme, si attivano tutti i tool necessari alla creazione degli output
Piccolo crollo alla base del ghiacciaio Planpincieux (massiccio del Monte Bianco)
Output
sequenza di immagini ingrandite al massimo della risoluzione, centrate nel punto in cui si rileva il movimento
mail di allerta in tempo reale agli utenti registrati per il sito in questione, con anteprima dell’evento, per rendere immediata l’interpretazione dell’evento
video che mostra il crollo dall’inizio alla fine, seguendone la traiettoria
Una valanga di dimensioni molto ridotte rilevata dal GEO Surveyor che monitora lo sperone della Brenva (massiccio del Monte Bianco). Questa immagine è scattata a 6500 m di distanza dal target.
Graphic User Interface – GUI
Ogni utente registrato per il sito monitorato ha a disposizione un account sulla GEO Surveyor GUI.
Qui gli eventi sono mostrati in una timeline, dove il colpo d’occhio è immediato sugli ultimi sviluppi del target. L’utente può validare gli eventi e classificarli, segnarli come importanti e scaricare i dati di interesse.
Per analisi statistiche, i filtri sono in grado di selezionare eventi in base alla data, alla tipologia, al livello di pericolosità e a tag personalizzate inserite direttamente dall’utente.
Landslide tool
Le immagini a campo intero del target, registrate dal GEO Surveyor a cadenza regolare vengono elaborate dal tool di landslide sviluppato dal reparto R&D di KRIA.
Confrontando le immagini, l’algoritmo è in grado di elaborare una mappa degli spostamenti sul piano del target.
Mappa di scivolamento elaborata per il ghiacciaio di Planpincieux (Valle d’Aosta – massiccio del Monte Bianco)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.